Per celebrare il lancio di Classy Cocktails, questo mese tutte le spedizioni sono gratuite, e se acquisti una case da 4 o da 6, avrai rispettivamente il 10% o il 15% di sconto sui prodotti al loro interno!

L’evoluzione della mixology: dai grandi classici ai nuovi miti del bere d’autore
La storia della mixology è fatta di icone e innovazioni. Dai pilastri intramontabili come il Negroni, il Margarita e il Cosmopolitan, ogni epoca ha definito i propri gusti e rituali.
Oggi, accanto a questi simboli del bere internazionale, nascono nuovi cocktail destinati a entrare nella storia: i modern classics.
Cosa rende un cocktail “modern classic”
Un modern classic non è semplicemente una moda del momento. È un drink che riesce a unire equilibrio, identità e riconoscibilità.
Il Paper Plane, creato nel 2007 da Sam Ross, è uno degli esempi più brillanti: un connubio di bourbon, Aperol, Amaro Nonino e succo di limone, capace di fondere la tradizione italiana con l’anima americana.
Proprio come il Negroni o il Margarita, il Paper Plane ha conquistato bartender e appassionati in tutto il mondo grazie alla sua struttura perfetta e alla sua personalità unica.
Come nasce un nuovo classico
Un cocktail entra nella leggenda quando riesce a raccontare un’epoca. I modern classics nascono dall’incontro tra creatività e tecnica, ma diventano immortali solo quando vengono amati, replicati e reinterpretati ovunque.
La missione di Classy Cocktails è proprio questa: preservare l’eccellenza della mixology contemporanea e renderla un’esperienza autentica, elegante e senza tempo.